JOB FAIR 2017: IL 25 e IL 26 OTTOBRE LE IMPRESE DIALOGANO CON ALLIEVI E ALUMNI DELLE SCUOLE UNIVERSITARIE SUPERIORI ITALIANE

Con la Job Fair torna a Pisa il primo job meeting dedicato ai talenti, che si affacciano al mondo del lavoro, allievi ed ex allievi scuole universitarie superiori italiane: Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore di Pisa, IUSS Pavia, Scuola IMT Alti Studi Lucca, Gran Sasso Science Institute dell’Aquila, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. La Job Fair arriva alla quarta edizione, in programma mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre, vede la partecipazione delle sei istituzioni italiane che valorizzano il talento e riconoscono il merito, con l’intento di consolidare il legame virtuoso tra formazione di eccellenza e mondo delle imprese, in un’ottica di placement. Alla Job Fair 2017 partecipano 45 imprese leader in numerosi settori per incontrare allievi e alumni delle sei scuole universitarie superiori a cui l'iniziativa è riservata: corsi ordinari, lauree magistrali, corsi di dottorato, master universitari. Le iscrizioni restano aperte fino a mercoledì 18 ottobre 2017.
Numerose le nuove aziende rispetto alle precedenti edizioni, spesso frutto del proficuo networking con la rete degli ex-allievi. Sostengono l’edizione 2017 della Job Fair: Chiomenti, Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Generali, Leonardo,
L’obiettivo della Job Fair è creare un’occasione unica di incontro tra imprese leader e risorse umane ad altissimo potenziale - che dopo aver portato a termine percorsi formativi di eccellenza si avvicinano al mondo del lavoro - a beneficio delle aziende e, più in generale, del sistema Paese. Le sei istituzioni che partecipano alla Job Fair rappresentano alcune delle realtà accademiche più dinamiche e di maggior successo scientifico in Italia, tutte caratterizzate dalla forte proiezione internazionale. Le sei scuole universitarie superiori ritengono di fondamentale importanza creare un collegamento strutturale con le migliori imprese, in grado di valorizzare in maniera adeguata le competenze acquisite e contribuire allo sviluppo del tessuto imprenditoriale ed economico italiano.
Sul portale dedicato alla Job Fair 2017 sono disponibili tutte le informazioni sull'organizzazione e sulle aziende partecipanti.
In foto: una precedente edizione della Job Fair alla Scuola Superiore Sant’Anna (archivio)